Slider

Le Piramidi di Segonzano

Piramidi di terra che rendono unica la Val di Cembra

Fenomeno geologico più unico che raro che caratterizza la Valle di Cembra, le Piramidi di Segonzano sono il risultato di oltre 20.000 anni di forze naturali concomitanti.

I massi di pietra proteggono dalle acque, mentre il ruscellamento e la pioggia asportano il materiale circostante, delineando così la forma tipica della piramide: un tronco di cono sormontato da un masso che può raggiungere anche i 20 metri di altezza. Accanto a queste si possono osservare le piramidi a punta con stelo conico sprovviste di massi di protezione: in genere non sono molto alte, a causa di una più facile erosione. Un’altra forma tipica è quella a cresta, costituita da una lama di terreno seghettato e affilato. Talvolta le piramidi sono raggruppate a canne d´organo. Nella conservazione delle piramidi la copertura vegetale riveste una notevole importanza.

Visitare le Piramidi è molto semplice: è possibile parcheggiare sulla strada provinciale per Segonzano e proseguire a piedi per circa un’ora su un sentiero con un dislivello di 300 m.

Foto ©
Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A. Foto di Mario Debiasi, Alessandro Gruzza

 

Newsletter

sempre informato su offerte e novità

Seguici su Facebook

Resta sempre aggiornato


Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet