Festival della Montagna di Trento

Il primo e più antico festival cinematografico al mondo dedicato alla montagna

In occasione del Festival la città di Trento si trasforma nella capitale internazionale della montagna, luogo di incontro per alpinisti, appassionati, registi e scrittori. Dal 1952 ad oggi, la storia del Trento Film Festival si è intrecciata alla storia della montagna e dell’alpinismo, facendolo diventare un vero e proprio laboratorio sul modo di vivere la montagna e l’avventura.

Ogni anno il Trento Film Festival presenta i migliori documentari, film di fiction e cortometraggi che hanno per scenario montagne e raccontano il rapporto affascinante tra uomo e natura. Non solo vengono presentati film, ma anche libri e opere artistiche che riguardano il mondo delle montagne.

Il fiore all’occhiello del Festival sono le serate evento, tra rievocazione storica e attualità, occasione per conoscere i più grandi protagonisti dell’alpinismo internazionale. Inoltre, non possono mancare nella rassegna tavole rotonde, spettacoli di teatro e musica, ed infine il “Parco dei Mestieri”, cuore pulsante del Festival e con un programma di eventi adatto alle famiglie e ai ragazzi.

Newsletter

sempre informato su offerte e novità

Seguici su Facebook

Resta sempre aggiornato


Web Marketing e Siti Internet Omnigraf - Web Marketing e Siti Internet