Cantine e vigneti della Val di Cembra
Scopri l’antica tradizione vinicola della Val di Cembra
Se vuoi scoprire l’antica tradizione vinicola della Val di Cembra in Trentino, visita i famosi vigneti, terrazzati e sostenuti dai celebri muretti a secco, che si estendono per 708 chilometri. Grazie a questo viaggio nei sapori potrete scoprire, conoscere e poi degustare i pregiati vini della Valle di Cambra.
Questi terrazzamenti, ricavati su ripidi e soleggiati pendii, sono coltivati a vite e danno origine ad una produzione di vini trentini pregiati. Da qui potrete ammirare un paesaggio variegato, ricco di laghi alpini e boschi di conifere.
Sono presenti sette aziende trentine, cinque cantine e due distillerie nella Val di Cembra, tutte a conduzione familiare. Insieme producono importanti vini trentini come Müller Thurgau, Chardonnay, Teroldego, spumanti Trento Doc, grappe e il rinomato Speck Trentino.
Foto ©
Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A. Foto di Alessandro Gruzza, Enzo Romano, Paolo Cipriani, Carlo Baroni, Daniele Lira