Il Canyon Rio Sass di Fondo in Val di Non
Suggestiva escursione fra strette pareti rocciose e affascinanti giochi di luce
Il centro storico del paese di Fondo in Val di Non è diviso in due dalla gola scavata dalle acque del Rio Sass. Nel 2001 è stato aperto un percorso che permette di accedere ad un mondo oscuro fatto di strette pareti rocciose e affascinanti giochi di luce.
Dal centro storico di Fondo si scende, seguendo una via di passerelle metalliche, per visitare la forra con la guida e l’equipaggiamento necessario. Ci si sposta per centinaia di metri tra strette pareti di roccia che raggiungono una distanza minima di soli 25 centimetri. La gola si estende per 800 metri, integralmente percorsa dalla passerella che conta un totale di 337 scalini e si innalza sopra il profondo canyon del Rio Sass. Il percorso si trasforma in un suggestivo viaggio tra giochi di luci ed ombre con diverse particolarità naturalistiche e geologiche: dalle marmitte dei giganti ai fossili, passando per stalattiti e stalagmiti, senza dimenticare la ricca fauna che abita il torrente.
Dopo la visita è possibile raggiungere l’incantato Lago Smeraldo di Fondo attraverso una romantica passeggiata illuminata anche di notte.
Foto ©
Fototeca Trentino Sviluppo S.p.A. Foto di Pillow Lab, Pio Geminiani